top of page

TIME AND TIME AGAIN Mp3 Dance Project

SINOSSI

Estratto dal progetto più ampio Milton [Schrödinger had a cat], lo spettacolo prende ispirazione dal celebre paradosso quantistico del gatto di Schrödinger, secondo cui ogni possibilità esiste finché non viene osservata: tutto può accadere — ma anche non accadere.

La performance esplora l’idea di molteplicità degli stati e delle identità, sospese in un tempo indefinito, dove ogni scelta resta aperta fino al momento in cui l’osservazione la rende reale. Un continuo gioco di possibilità e collassi, ripetizioni e variazioni.

In scena, Agnese Trippa e Nicolò Troiano danno corpo alle coreografie di Michele Pogliani, tra materia e probabilità.

Il sound design originale è firmato da Maurizio Bergmann, i costumi sono a cura di Tiziana Barbaranelli.

BIOGRAFIA

La compagnia debutta a Roma nel luglio 2021 con SKIN, coreografie di Regina van Berkel, Mauro Bigonzetti e Michele Pogliani. Da settembre 2021 a giugno 2022, attraverso una serie di residenze artistiche, prende forma il Progetto Childs/Wilson, che debutta come RELATIVE CALM all’Auditorium di Roma nel giugno 2022. Lo spettacolo va poi in tournée nazionale e internazionale (2022-2023) toccando Bologna, Bolzano, Trento, Tolosa, Vienna, Shanghai, Parigi, Tarbes, Lugano e, nel 2024, Lisbona.

Nel luglio 2022 la compagnia presenta CAMERA OBSCURA di Michele Pogliani, un progetto che esplora l’interazione tra danza e video. Nel 2024 a Roma debutta la nuova produzione SCHRÖDINGER HAD A CAT NAMED MILTON, che verrà rielaborata nel 2025.

Sempre nel 2024, la compagnia lancia il Progetto Speciale “Dancing Glass”, coinvolgendo 12 artisti internazionali tra coreografi, videomaker e arrangiatori nella reinterpretazione degli studi per piano di Philip Glass. Lo spettacolo debutta a Roma a marzo 2024 e replica a Tallin e Tartu (Estonia) a settembre.

A dicembre 2024, la compagnia presenta una nuova collaborazione con Lucinda Childs, Glass with Silence, in anteprima a Milano, prima di una versione ampliata nel 2025.

MPTRE DANCE PROJECT è ufficialmente riconosciuta dal Ministero della Cultura come Organismo di Produzione della Danza.

bottom of page